Notizie
Buon Natale e Felice 2020
La Contrada Le Fonti
Augura a tutti
BUON NATALE
E
FELICE ANNO NUOVO
La Magi... Cena - Sabato 14 Dicembre alle ore 20:00
Come consuetudine, quando si avvicinano le festività natalizie, la Contrada Le Fonti organizza la Cena delle Feste.
Quest'anno sarà la volta del Magistero organizzare la Magi... Cena!
Vietato mancare
Prenotazioni entro giovedì 12 Dicembre al 347 3185057
Fiocco Rosa in Contrada, è nata Renèe
Tutta la Contrada Le Fonti è felice di dare il benvenuto a Renèe che la scorsa notte ha deciso di venire al mondo, rendendo felicissimi i neo bis-genitori Luana e Francesco ed il fratellino Riccardo. La Contrada augura una vita serena e felice alla piccola Renèe
Scastagnata al Vivo - Domenica 27 Ottobre 2019
Domenica 27 Ottobre 2019, come da tradizione ultradecennale, la Contrada Le Fonti organizza la Classica "Scastagnata" al Vivo d'Orcia.
Partiremo dalla Sede della Contrada per dirigersi verso il parco del Vivo d'Orcia, dove potremo trascorrere una giornata immersi nella natura, raccogliendo Castagne, facendo colazione con il buon rigatino alla brace, accompagnato da un buon vino rosso e pranzando tutti insieme con un ricco menù di montagna.
Per info e prenotazioni, da effettuarsi entro Venerdì 25, contattare il 347 3185057
Liturgie Chiesa della Madonna delle Fonti
Settembre è il mese in cui ricorrono i festeggiamenti e le liturgie in onore della Santa Maria della Chiesa della Madonna delle Fonti e dal 12 al 15, presso la Nostra Amata “Chiesina” verranno celebrate le liturgie in suo onore.
La Contrada Le Fonti, insieme alla parrocchia, invitano tutti i contradaioli ed i parrocchiani a partecipare numerosi sia alle varie Sante Messe che alla Processione che si svolgerà sabato 14 alle ore 21:00
Le Fonti in festa - Le foto dei campioni
Ieri è terminata la Quinta Edizione de "Le Fonti In Festa" e anche quest'anno è stata un'edizione esaltante.
Nel Torneo di street soccer femminile le Sodarenci battono in finale le Dyvano Kyev e conquistano il titolo di campionesse.
In quello maschile, l'ultima gara del triangolare finale, che assegnava il titolo, è stata una lotta all'ultimo sangue tra quattro Contradaioli DOCG. Alla fine l'hanno spuntata i Pelati Alati che hanno avuto la meglio de I 2 soliti ignoti, mentre il titolo di capocannoniere è andato al Nostro Fracassa.
Nel torneo di Bocce Matte quest'anno la gioventù l'ha spuntata sull'esperienza e infatti hanno vinto il torneo i ragazzi dei Fonti's Boys ai danni delle Cugine Felix.
Cristallo Cafè campione al Memoria Marcello e Giacomo Canapini
Davanti ad una splendida cornice di pubblico, si è svolta la Finalissima dell'ottava edizione del Memorial Marcello e Giacomo Canapini.
Le due finaliste, il Cristallo Cafè di Camucia e gli Autostop di Torrita di Siena, hanno dato vita ad una bellissima partita che è stata in bilico fino al fischio finale.
9 a 8 il risultato finale per i ragazzi di Camucia guidati da Mister Lombardi.
Al termine dell'incontro, prima delle premiazioni a giocatori e squadre, Maurizio, Diego e Pietro Canapini hanno omaggiato con una targa ricordo la Contrada Le Fonti e la Futsal Torrita per ringraziarli del lavoro svolto in questi anni, portando la manifestazione ad un livello molto alto per gli interpreti che, in questo mese, hanno calcato il campo del Palazzetto Torritese.
Come Contrada riteniamo questo gesto come il più grande successo raggiunto, perché sta a significare che la memoria dei nostri Contradaioli, Marcello e Giacomo, è stata, fino qui, ben onorata e ringraziamo le famiglie Canapini per il bellissimo gesto.
A seguire sono stati premiati Ettore Cassioli degli Autostop, quale miglior giocatore, Michele Guerrini del Cristallo Cafè come miglior portiere, Federico Mencagli del Cristallo Cafè con il titolo di capocannoniere (per il secondo anno consecutivo), gli Autostop squadra seconda classificata ed i Campioni del Cristallo Cafè campioni per il secondo anno consecutivo.
Palio dei somari 2019 - il programma
Dal 16 al 24 Marzo 2019
Sabato 16 nel centro storico
ore 15:00 Apertura del Mercato Medievale de La Nencia
ore 18:30 In piazza Matteotti, rievocazione storica e sorteggio delle batterie della Corsa
ore 19:00 Apertura delle Taverne e inizio degli spettacoli itineranti
Domenica 17 nel centro storico
ore 10:00 Inaugurazione di "Somarando", esposizione di razze d' asino
ore 10:30 Apertura del Mercato Medievale de La Nencia
ore 16:00 VIII Festa dei giovani Sbandieratori e Tamburini
ore 19:00 La scuola G. Monaco "La Samba" presenta "Musicando nei borghi"
ore 19:00 Apertura delle Taverne e inizio degli spettacoli itineranti
Lunedì 18 al palasport
ore 21:00 Canti e balli della tradizione del Palio dei Somari, a cura dei bambini della scuola dell'infanzia Mago Burletto e delle classi terze della scuola dell'infanzia Arcobaleno. A seguire, il musical "Il Palio in pochi passi", messo in scena dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell'Istituto G. Parini
Mercoledì 20 al palasport
ore 21:00 Gioco a quiz "Chissà se in Contrada si sa"
Venerdì 22 nelle Contrade
ore 20:00 Cene Propiziatorie
Sabato 23 nel centro storico
ore 21.00 Presentazione del Palio
ore 22:00 Gara tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle otto Contrade
ore 23:00 Esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini dei Quattro Castelli di Torrita
Domenica 24 nel centro storico
ore 9.00 Presentazione delle Contrade in Piazza Matteotti
ore 9:20 Santa Messa nella chiesa delle Sante Flora e Lucilla
ore 10:45 Esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini in piazza Matteotti
ore 11:45 Inizio del Corteo storico
ore 15:30 Ingresso delle Contrade e del Palio nel campo di gara
ore 16:00 Si corre il Palio
Apertura Campo di Gara ore 14:30 – in caso di pioggia il Palio verrà disputato domenica 31 marzo.