logotype

 





In Evidenza

 

 

* * * * * * * * * * * *
 
 * * * * * * * * * * * *
  

 
* * * * * * * * * * *

Il Sogno Unico

Inno di Contrada




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sei qui: Home Notizie anno 2019 Palio dei somari 2019 - il programma
  • Home
  • Notizie
  • Palio dei Somari
  • Albo d'oro
  • Le altre Contrade
  • Foto e Video
  • Organi di Contrada
  • Torrita di Siena
  • Links amici
  • Contatti
14 Mar
Pubblicato
14 Marzo 2019
Visite:
2215
  • Stampa
  • Email

Palio dei somari 2019 - il programma

Dal 16 al 24 Marzo 2019

Sabato 16 nel centro storico

ore 15:00 Apertura del Mercato Medievale de La Nencia
ore 18:30 In piazza Matteotti, rievocazione storica e sorteggio delle batterie della Corsa
ore 19:00 Apertura delle Taverne e inizio degli spettacoli itineranti 

 

Domenica 17 nel centro storico

ore 10:00 Inaugurazione di "Somarando", esposizione di razze d' asino 
ore 10:30 Apertura del Mercato Medievale de La Nencia
ore 16:00 VIII Festa dei giovani Sbandieratori e Tamburini 
ore 19:00 La scuola G. Monaco "La Samba" presenta "Musicando nei borghi" 
ore 19:00 Apertura delle Taverne e inizio degli spettacoli itineranti

 

Lunedì 18 al palasport

ore 21:00 Canti e balli della tradizione del Palio dei Somari, a cura dei bambini della scuola dell'infanzia Mago Burletto e delle classi terze della scuola dell'infanzia Arcobaleno. A seguire, il musical "Il Palio in pochi passi", messo in scena dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell'Istituto G. Parini

 

Mercoledì 20 al palasport

ore 21:00 Gioco a quiz "Chissà se in Contrada si sa"

 

Venerdì 22 nelle Contrade

ore 20:00 Cene Propiziatorie

 

Sabato 23 nel centro storico

ore 21.00 Presentazione del Palio
ore 22:00 Gara tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle otto Contrade
ore 23:00 Esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini dei Quattro Castelli di Torrita

 

Domenica 24 nel centro storico

ore 9.00 Presentazione delle Contrade in Piazza Matteotti 
ore 9:20 Santa Messa nella chiesa delle Sante Flora e Lucilla 
ore 10:45 Esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini in piazza Matteotti
ore 11:45 Inizio del Corteo storico 
ore 15:30 Ingresso delle Contrade e del Palio nel campo di gara 
ore 16:00 Si corre il Palio

Apertura Campo di Gara ore 14:30 – in caso di pioggia il Palio verrà disputato domenica 31 marzo.

Tweet
comments
  • < Prec
  • Succ >

Notizie anni precedenti

  • Notizie anno 2025
  • Notizie anno 2024
  • Notizie anno 2023
  • Notizie anno 2022
  • Notizie anno 2021
  • Notizie anno 2020
  • Notizie anno 2019
  • Notizie anno 2018
  • Notizie anno 2017
  • Notizie anno 2016
  • Notizie anno 2015
  • Notizie anno 2014
  • Notizie anno 2013
  • Notizie anno 2012
  • Notizie anno 2011
  • Notizie anno 2010
  • Notizie anno 2009
  • Notizie anno 2008
  • Notizie anno 2007
  • Notizie anno 2006
  • Notizie anno 2005
  • Notizie anno 2004
  • Notizie anno 2003
  • Notizie anno 2002